L' uomo cela il proprio volto dietro ad una maschera, e nella commedia Umoristica L'Uomo, la Bestia e la Virtù, di Luigi Pirandello è ciò che si può vedere, dove il giovane professor Paolino indossa la maschera da Uomo esemplare, ma in realtà dietro di essa si nasconde la sua relazione clandestina con la Signora Perella, madre di uno dei suoi allievi; anche quest'ultima indossa una maschera, ciò è quella della Virtù mostrata dal suo essere trascurata dal marito Capitano della marina, ed è proprio in tale personaggio che ritroviamo la terza maschera ciò è quella della Bestia, egli ,infatti, verrà descritto come un uomo che maltratta la moglie e che vive una seconda vita a Napoli.
Il giovane Paolino si ritroverà davanti alla gravidanza della signora a dover trovare una soluzione per non far cadere tali maschere.
L'Uomo, La Bestia e La Virtù
Con: Piermarco Venditti
Aiuto alla Regia: Giada Castronovo
Con: Alessio Angeloni, Giulio Berardi, Marco Celletti, Simone Cerretti, Valentina Del Monte, Valentina Masetti, Vittoria Ridolfi, Alessandro Santoro, Rosalia Scarciolla, Simone Sensi, Piermarco Venditti
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti” -Luigi Pirandello