ACTORS ACADEMY
CONTATTI
LE NOSTRE SEDI
TEATRO GHIONE
Via delle Fornaci 37, Roma, San Pietro
www.teatroghione.it
TEATRO DEI GINNASI
Via delle Botteghe Oscure 42, Roma, Largo Argentina
www.teatrodeiginnasiprosa.it
TEATRO PORTUENSE
Via Giuseppe Sirtori 2, Roma, Portuense
ACCADEMIA DI RECITAZIONE
ACTORS ACADEMY
L’ACTORS ACADEMY garantisce un biennio formativo con lezioni teoriche e pratiche su tutti gli aspetti dell’arte della recitazione. L’impegno scolastico è di 4 ore giornaliere, dal martedì al venerdì, per un totale di circa 550 ore l’anno. L’allievo che dovesse superare in assenze il 20% delle lezioni complessive verrà escluso dalle sessioni di esame.
I ANNO
Il primo anno accademico sarà composto da una classe formata da un minimo di 12 a un massimo di 20 allievi. L’impegno scolastico per il I anno sarà dal martedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:30 (30 minuti di pausa).
L’allievo è obbligato ad indossare abiti comodi e adeguati al lavoro fisico.
Le materie didattiche del I anno saranno le seguenti:
Recitazione, la voce e la dizione, il canto, movimento, la maschera, analisi del testo, tecniche d’improvvisazione, biomeccanica, respirazione, il combattimento scenico, mimo e pantomima, l’acrobatica teatrale, drammaturgia, recitazione poetica e in versi, storia del teatro e antropologia dell’attore.
Gli esami verranno svolti durante l’anno e Il I anno accademico terminerà con l’allestimento di uno spettacolo.
L’accademia nel corso dell’anno organizzerà workshop, seminari di alta formazione, incontri anche in orari diversi da quelli delle lezioni.
ORE AL GIORNO
ORE
dal martedi' al venerdi'
1º anno accademico
II ANNO
Per passare dal I anno al II anno sarà obbligatorio aver superato con esito positivo la maggior parte degli esami, saranno concesse 2 insufficienze da recuperare nella prima parte del II anno accademico.
Il calendario delle lezioni sarà organizzato proseguendo in forma più avanzata la didattica di alcune materie già presenti nell’offerta formativa del I anno e l’inserimento di nuove materie di specializzazione.
Le materie didattiche del II anno saranno le seguenti:
Recitazione, la voce e la dizione, il canto, movimento, la maschera, il mimo, la commedia dell’arte, il combattimento scenico, la scherma, l’acrobatica teatrale, teatrodanza ed espressioni corporee, drammaturgia, la comicità e l’umorismo, storia del teatro, recitazione cinematografica, la regia teatrale, il teatro moderno, musical e make up teatrale.
Gli esami verranno svolti durante l’anno e il II anno accademico terminerà con l’allestimento di uno spettacolo.
L’accademia nel corso dell’anno organizzerà workshop, seminari di alta formazione, incontri anche in orari diversi da quelli delle lezioni.
ORE
ORE AL GIORNO
2º anno accademico
dal martedi' al venerdi'
Per ottenere il Diploma Accademico in recitazione l’allievo deve aver superato tutti gli esami del biennio. Le valutazioni sono espresse in trentesimi (con eventuale lode). L’esame è superato una volta raggiunti i 18/30.
L’ESAME FINALE
L’esame finale sarà presentato ad una giuria di esperti del settore selezionata dall’accademia.
L’allievo dovrà sostenere due prove, una teorica: esponendo una tesi originale e una pratica performativa.
PROVA DI AMMISSIONE
I casting di ammissione all'ACTORS ACADEMY sono rivolti a coloro che desiderano essere ammessi al PRIMO ANNO del corso come allievo attore.
+ di
ORE
3º anno Training
PROVA DI AMMISSIONE AL 3° ANNO (Praticantato)
Dopo aver conseguito il diploma (biennio) presso la nostra Accademia è possibile partecipare alle selezioni per un terzo anno di tirocinio esclusivamente pratico presso le nostre sedi scolastiche e teatrali.
Per accedere è obbligatorio sostenere un provino di ammissione per il ruolo che si vuole ricoprire.
Ruoli disponibili:
REGISTI
ATTORI/ATTRICI
TECNICI
ASSISTENTI DI PRODUZIONE
Nerone
L'uomo la bestia e la virtu'
senza campo
Senza campo
attenti padroni ai servi spioni
romeo e giulietta
romeo e giulietta
romeo e giulietta
innocentia
innocentia
innocentia
La domanda di partecipazione alla prova di ammissione deve essere inviata tramite email all’indirizzo accademia@actorsacademy.it allegando il modulo di partecipazione oppure consegnato a mano previo appuntamento fissato al telefono 3516897558.
La prova da sostenere durante il casting sarà un monologo e una poesia a scelta dell’allievo e una lettura a impronta. L’esito positivo, regolarmente esposto nella graduatoria sul sito della scuola, permette all’ allievo, dopo la regolare iscrizione, di partecipare a tutte le lezioni della scuola.
L’allievo si dovrà presentare al Casting con abiti comodi e consoni al lavoro fisico e con la fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
Gli allievi ammessi dovranno confermare la loro iscrizione. L’iscrizione si ritiene definitiva una volta versata la quota d’iscrizione e la prima mensilità.
Agli allievi sono dedicate scontistiche in molti teatri romani
Agli allievi è richiesta la massima puntualità (foglio firma) e disciplina.
L’accademia assegnerà nel corso del I anno accademico N° 1 borsa di studio per gli allievi più meritevoli, dopo una consultazione di tutto il corpo docente e sarà pari al 50% della retta annuale del II anno accademico.
RICHIESTA INFORMAZIONI